Date e Orari
- Mercoledì 11 Maggio 2022
- Orario 9:30 – 11:30
- Orario 15:30 – 17:30
- Giovedì 12 Maggio 2022
- Orario 9:30 – 11:30
- Orario 15:30 – 17:30
- Venerdì 13 Maggio 2022
- Orario 9:30 – 11:30
- Orario 15:30 – 17:30
Presentazione Seminario
Uno dei rischi molto pericolosi negli ambienti di lavoro è il Rischio Biologico.
La Legionella, protagonista delle cronache degli ultimi decenni, è diventata un pericolo da contrastare con ogni mezzo. Con un tasso di letalità del 10%, questo batterio causa polmoniti con esito fatale in persone a rischio e trova l’habitat ideale nei sistemi di condizionamento e negli impianti dell’acqua.
Dalla bocchetta di aerazione o dal soffione della doccia, la Legionella è in grado di viaggiare e coprire anche grandi distanze, rappresentando una minaccia per tutti coloro che si trovino a contatto con strutture infette.
In questo seminario tecnico altamente qualificante affronteremo le tematiche inerenti alla Valutazione e Gestione della Legionella.
Durante l’emergenza Covid-19 è tornata alla ribalta la problematica dell’IAQ.
La qualità dell’aria e la pulizia degli impianti aeraulici negli ambienti di lavoro è un parametro vitale per la salute degli occupanti, soprattutto in ambito ospedaliero.
Nella prima parte del seminario affronteremo tutte le tematiche relative alla Indoor Air Quality e alla Sanificazione Canali Aria, fondamentale per prevenire il contagio e la proliferazione di patogeni biologici negli ambienti di lavoro.
- Come valutare e gestire il Rischio Biologico negli ambienti indoor?
- Quale è il quadro normativo attuale?
- Quali tecnologie sono davvero efficaci nella bonifica e sanificazione delle Condotte Aerauliche?
- Quali sono gli errori più frequenti nella gestione di un processo di Bonifica?
- Come si costruisce un DVR Aeraulico?
Come valutare e gestire il rischio Legionella?
Quale è il quadro normativo attuale?
Perché gli impianti aeraulici contribuiscono ad alterare la qualità dell’aria che respiriamo?
La praticità degli interventi e l’esperienza dei relatori vi condurranno a scoprire tutte le informazioni per valutare, gestire e prevenire le patologie correlate al Rischio Biologico.
Relatori
Dott. Ugo Sozzo
Chimico presso Firotek S.r.l., da anni effettua analisi chimiche e microbiologiche su campioni di acqua e su campioni di aria a rischio di contaminazione batteriologica.
Formatore sulla sicurezza e valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro nel settore Indoor Air Quality e Legionella.
Tra i massimi esperti italiani di convalide ambientali delle Sale Operatorie e delle Camere bianche
Dott. Giampaolo Sarao
Biologo e Air System Cleaning Specialist NADCA, Giampaolo Sarao è tra i maggiori relatori sul tema Legionella in Italia.
Esperto in pianificazione di servizi per igiene e indagini ambientali,
da oltre 10 anni si occupa di Legionella, analisi e soluzioni di bonifica e disinfezione degli impianti.
Cura e dirige i contenuti editoriali del sito informativo legionella.it, portale di riferimento in Italia.
ISCRIZIONE GRATUITA
N.B.: Il corso non prevede il rilascio di un attestato o crediti formativi.
Riceverai una mail con il riepilogo dei dati dopo aver completato l’iscrizione.
IMPORTANTE: Se la mail non dovesse arrivare entro qualche minuto controlla anche in posta indesiderata (o verifica il corretto inserimento dell’indirizzo mail). Per assistenza contattaci al numero verde 800 188 631 oppure scrivici a info@legionellazero.com.
VUOI APPROFONDIRE E SAPERNE DI PIÙ SUL PROTOCOLLO LEGIONELLA ZERO?
Richiedi subito la tua copia in omaggio!
Rischio Legionella di B. Fiocco e G. Sarao con la prefazione della Prof.ssa Borella.
Outliers Editore Edizione: Giugno 2019
Pagine: 166
Formato: A5
ISBN: 9788894440911
Prezzo di copertina: 25 €