LEGIONELLA E QUALITÀ DELL’ARIA:
Rischi, Norme e Soluzioni operative
Seminario di aggiornamento gratuito
valido per RSPP/ASPP/Formatori della Sicurezza (2 ore)
Sponsored by
valido per RSPP/ASPP/Formatori della Sicurezza (2 ore)
Sponsored by
Dopo 9 anni e oltre 12.000 professionisti formati, celebriamo il decimo anniversario del tour con una nuova edizione ancora più ricca e aggiornata.
Questo seminario gratuito ti permette di aggiornarti sugli ultimi obblighi normativi e tecnici in materia di Rischio Biologico, con un focus sulla Prevenzione della Legionella e la Sanificazione degli Impianti Aeraulici.
10 GIUGNO
Via Domenico Scarlatti, 24
20124, Milano
11 GIUGNO
Via Niccolò Tommaseo, 61
35131, Padova
12 GIUGNO
Vle Ancona, 2
30172, Venezia
19 GIUGNO
Via Principe Amedeo, 5/B
00185, Roma
La Legionella, protagonista delle cronache degli ultimi decenni, è diventata un pericolo da contrastare con ogni mezzo. Con un tasso di letalità del 10%, questo batterio causa polmoniti con esito fatale in persone a rischio. Gli impianti idrici e di condizionamento d’aria rappresentano un ambiente favorevole per la proliferazione del batterio, che può diffondersi attraverso l’acqua nebulizzata.
In questo seminario affronteremo le tematiche inerenti la Valutazione, la Prevenzione e la Gestione della Legionella sotto tutti gli aspetti normativi e tecnici.
Un ambiente di lavoro con una buona qualità dell’aria non solo riduce il rischio di malattie, ma contribuisce anche a migliorare il benessere e la produttività dei lavoratori.
La gestione della Qualità dell’Aria Indoor (IAQ) è essenziale per ridurre l’esposizione a contaminanti come polveri, composti organici volatili (VOC), muffe e altri agenti inquinanti che possono causare problemi respiratori o peggiorare malattie croniche.
Il Seminario, grazie all’approccio pratico e all’esperienza dei relatori, fornirà informazioni dettagliate per Valutare, Prevenire e Gestire le patologie legate al Rischio Biologico in Azienda, e risponderà a domande come:
1. Per chi è obbligatorio il DVR Legionella?
2. Cosa dice il recente “Decreto Acque Potabili” (D.Lgs. 18/2023) riguardante le acque destinate al consumo umano?
3. Cos’è e come si fa il DVR Aaeraulico?
4. Come monitorare e migliorare l’Indoor Air Quality negli ambienti di lavoro?
5. È obbligatorio bonificare gli Impianti di Condizionamento?
Chimico presso Firotek S.r.l., da anni effettua analisi chimiche e microbiologiche su campioni di acqua e su campioni di aria a rischio di contaminazione batteriologica.
Formatore sulla sicurezza e valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro nel settore Indoor Air Quality e Legionella. Tra i massimi esperti italiani di convalide ambientali delle Sale Operatorie e delle Camere bianche.
Biologo e Air System Cleaning Specialist NADCA, Giampaolo Sarao è tra i maggiori relatori sul tema Legionella in Italia.
Esperto in pianificazione di servizi per igiene e indagini ambientali, da oltre 10 anni si occupa di Legionella, analisi e soluzioni di bonifica e disinfezione degli impianti.
Cura e dirige i contenuti editoriali del sito informativo legionella.it, portale di riferimento in Italia.
Voglio congratularmi con i relatori per l’ottima esposizione dei contenuti e per la professionalità e competenza dimostrata.
Il corso è una nuova visione e un modo diverso di approcciare l’ambito della sicurezza. Rimanere vigile per 4 ore e’ veramente un buon motivo per dare un 10 al corso.
La partecipazione al seminario mi ha consentito di avere un quadro completo del fenomeno Legionella.
Il seminario è stato particolarmente interessante per l’attenta analisi di tutti gli argomenti su cui verteva.
Sono sempre più convinta che i corsi debbano essere coinvolgenti, con domande, quiz, esempi. Proprio come quello di oggi. Davvero interessante. Grazie.
Relatori estremamente preparati. Ottima esperienza.
C’è stata una continua interazione tra docente e partecipanti al corso, non ci sono stati tempi morti. Mi ha coinvolto e attratto, molto interessante.
Interessante, puntuale, non dispersivo, professionale, se capitasse nuovamente un seminario del genere a Roma parteciperei volentieri.
Inserisci i tuoi dati nel modulo per assicurarti il tuo posto in aula!
I Crediti Formativi potranno essere richiesti in aula.
Per assistenza contattaci al numero verde 800 188 631 oppure scrivici a info@firotek.it.
· Rischio Biologico Collection
· L’edificio Malato di B. Fiocco e G. Sarao.
· Rischio Legionella di B. Fiocco e G. Sarao con la prefazione della Prof.ssa Borella.
Sanificazione Impianti Aeraulici di B. Fiocco e G. Sarao con la prefazione del Prof. Gaetano Settimo.
Ottieni i 3 Libri che racchiudono le migliori strategie di prevenzione, valutazione e controllo del Rischio Microbiologico, in offerta speciale a soli € 25, invece di € 35!